Dal 2014 Rettrice dell’Orientale. È professore ordinario di Lingua e Linguistica tedesca dal 2004; è stata professore di prima fascia di Didattica delle lingue moderne (Università di Salerno, 2000-2004), professore associato (1992-2000) e ricercatore (1983-1992) di Filologia Germanica (Università di Napoli Federico II).
Socia ordinaria dell’Accademia Pontaniana, Membro del Consiglio scientifico del Centro italiano di studi longobardi, Membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Villa Vigoni.
Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania; Honorary Professor dell’Università dell’Accademia Cinese delle Scienze sociali
Direttrice degli Annali dell’Università di Napoli L’Orientale – Sezione Germanica; membro del Comitato scientifico della Collana "Teoria e storia delle lingue", Liguori, Napoli e della collana Kontrastive Linguistik, Peter Lang, Frankfurt/Berlin/Bern.
Dal 1995 partecipa a un progetto internazionale della Mainzer Akademie der Wissenschaften und der Literatur, come responsabile della sezione Germanismi del Lessico Etimologico Italiano, fondato da Max Pfister (†) e diretto da Wolfgang Schweickard e Elton Prifti.
Tema comune alle sue ricerche è il contatto linguistico e culturale tra il mondo germanico e la realtà linguistica della penisola italiana, dall’età tardo-antica ai giorni nostri. Ha studiato fenomeni di interferenza nella lessicografia dell’alto tedesco antico (il glossario latino-tedesco Abrogans), nell’onomastica italiana (gotico e longobardo), nel lessico italiano. Si è anche occupata di plurilinguismo, interculturalità e apprendimento/insegnamento delle lingue straniere.